Servizi
Approfondimento dei principali servizi richiesti.

Consulenza legale su Diritto di Famiglia
Uno degli ambiti di cui mi occupo è quello relativo agli aspetti giuridici della famiglia e alla ricerca di soluzioni alle controversie che possono insorgere nel contesto familiare. In particolare, offro assistenza legale nei casi di separazione e divorzio, consensuale o giudiziale, con riferimento anche alla regolamentazione dell’affidamento dei figli e gli adempimenti dei doveri nei confronti della prole.
L’attività professionale svolta in materia familiare, promuove in via prioritaria l’accordo consensuale tra i coniugi, assumendo una funzione di mediazione a tutela degli aspetti emotivi e psicologici degli assistiti e degli interessi fondamentali dei figli.
Spesso il ruolo dell’Avvocato è di “responsabilizzare” il cliente, supportandolo nel tentativo di riprendere in mano la propria vita. Per tale motivo, l’iter legale scoraggia qualunque intento finalizzato a danneggiare la controparte, in virtù di una separazione consensuale che garantisca il benessere dei coniugi, dei figli e della famiglia, insieme al mantenimento di un rapporto equilibrato e civile.


Consulenza legale per risarcimento danni da malasanità ed errore medico
Una delle aree di competenza dell’avvocato è relativa alla responsabilità medica civile, a supporto di persone vittime di errori medici che vogliono ottenere un risarcimento adeguato ai danni subiti. Il complesso iter legale prevede la verifica, sotto il profilo giuridico e medico-legale, dell’esistenza dei presupposti della responsabilità, la quantificazione esatta del danno, l’individuazione dei soggetti tenuti al risarcimento, e l’avvio delle istanze risarcitorie.
A partire dalla valutazione medico-legale, effettuata con il supporto di Consulenti di fiducia, si procede con la considerazione degli aspetti giuridici della vicenda, fino alla gestione operativa della pratica in ambito stragiudiziale e, solo se strettamente necessario, giudiziale.
Come richiedere il risarcimento per malasanità
Ogni caso di presunta malasanità che viene sottoposto all’attenzione dell’avvocato e del consulente medico-legale riceve una duplice analisi: giuridica e medica. L’assistito trasmette in copia la documentazione riguardante la vicenda clinica per la valutazione, con particolare riferimento a:
- cartelle cliniche, certificati, referti e lettere di dimissioni;
- lastre, radiografie, ecografie, ecc.;
- foto o video di ferite o cicatrici (se presenti);
- prescrizioni di medicinali e ricette mediche, certificazioni delle spese mediche sostenute;
- eventuali contratti di assicurazione sanitaria.
Si ricorda che il diritto al risarcimento del danno per malasanità può essere esercitato nel termine di dieci anni dalla scoperta.

Consulenza legale per Responsabilità stradale
Guida in stato di ebbrezza
La condotta di chi si pone alla guida dopo l’assunzione di sostanze alcoliche è sanzionata dagli articoli 186 e 186-bis del Codice della strada. Esistono tre tipologie di sanzioni relative al tasso alcolemico rilevato: amministrativa, penale e penale aggravata. Nello specifico, un tasso alcolemico superiore al 0,5 fino allo 0,8 grammi per litro determina una sanzione amministrativa, un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro prevede una sanzione penale poiché viene commesso un reato.
(Tabella per la stima del tasso alcolemico legale sul sito del ministero della salute).
Mi occupo attivamente di supportare i miei assistiti in caso di sospensione della patente, confisca dell’auto ed eventuale procedimento penale, valutando le possibili strategie difensive (es. messa alla prova, lavori di pubblica utilità, ecc.).
Risarcimento danni sinistri stradali
Il coinvolgimento in un incidente stradale prevede il diritto a ottenere un risarcimento commisurato ai danni subiti.
Ottenere un risarcimento adeguato richiede una procedura complessa. Supporto i clienti interfacciandomi in modo diretto con le Compagnie Assicurative, analizzando ogni aspetto della normativa di “Responsabilità Civile Auto” e documentando il danno per ottenere un’offerta risarcitoria congrua.

What Our Clients Say

John Doe

Jessica Smith
